Mancano ormai poche ore all’inaugurazione della 23ma Mostra della Minerva nella Villa Comunale di Salerno.
Come sempre l’Ass. Hortus Magnus sta lavorando per rendere questo appuntamento ancora più bello delle altre edizioni.
Fiori, profumi, novità botaniche ma anche seminari, laboratori, conferenze e dimostrazioni con esperti.
E domenica ci saremo anche noi per far conoscere l’antichissima eppure modernissima arte dei fiori viventi – l’Ikebana della Scuola Sogetsu. La nostra collaborazione con questa Mostra è ormai più che ventennale grazie alla sensibilità della presidente dell’Hortus Magnus, Prof.ssa Clotilde Baccari Cioffi e alla validissima Prof.ssa Rosanna Pugliese. Corsi di ikebana, dimostrazioni e laboratori: Salerno ci ha sempre accolti con la passione per la Natura e per l’arte.
Cosa aspettarci domenica: l’incontro con l’arte ikebana della Scuola Sogetsu! Parleremo di tecniche, filosofia e storia dell’Ikebana, ma soprattutto lasciamoci conquistare dalla “delicata – forza” di questa arte dell’effimero!
Vi aspettiamo domenica 13 aprile alle ore 11.00 presso lo stand dimostrazioni alla Villa Comunale di Salerno.
programma domenicaMOSTRA MINERVA

Le festività invernali

🍁Si respira già nell’aria l’atmosfera del Natale, le strade si vestono di luci colorate, le case si addobbano a festa e le temperature ci dicono che l’inverno è arrivato. Molti pensano che questa stagione sia una stagione “morta” per la Natura perché gli alberi si svestono delle loro belle foglie senza prima regalarci fantastiche esplosioni di colore. Al contrario, gli alberi scoprono le loro bellissime linee, ci donano bacche colorate e anche fiori “invernali” che ci augurano la buona sorte per il nuovo anno.

🎍Il prossimo incontro con l’ikebana Sogetsu sarà tutto dedicato alle festività invernali, dal Natale all’inizio del Nuovo Anno. Guidati dalla professionalità e passione della Maestra Maria Domenica Castrì del Napoli Artikebana Study Group, conosceremo la simbologia dei materiali e dei colori più usati per le composizioni che celebrano queste feste, confrontandoli con quelli utilizzati nei Paesi occidentali, scoprendone differenze e somiglianze. Una volta ammirata la bellezza naturale dei materiali, per enfatizzare l’aria di festa, aggiungeremo alle nostre composizioni un tocco tipicamente giapponese con i mizuhiki, fili di carta colorati, molto usati in Giappone, forgiati nelle forme più varie ma tutte elegantissime,  come ornamenti di buon  augurio per eventi speciali.  Le nostre composizioni allieteranno le nostre case augurando salute, prosperità e lunga vita.

🎄Vi aspettiamo a NAPOLI al Centro Tempio Zen Ten Shin a via Terracina 429.

L’incontro è aperto a tutti, principianti e non. Per motivi organizzativi, gli incontri sono a numero chiuso! Le prenotazioni saranno accettate fino al raggiungimento dei posti disponibili e comunque entro il 16 dicembre.